2024-11-20
Voltalia ha firmato un memorandum d'intesa con il Ministero dell'Elettricità egiziano per collaborare con TAQA Arabia alla ristrutturazione del parco eolico di Zafarana da 545 MW, creando un impianto eolico e solare da 3 GW.
Queste turbine eoliche furono originariamente messe in uso dal governo egiziano vent’anni fa e ora si stanno avvicinando alla fine della loro vita utile. È necessaria una nuova strategia di ammodernamento per garantire che il parco eolico possa nuovamente generare elettricità.
Voltalia ha affermato che Zafarana si trova a 130 chilometri a sud-est del Cairo ed è una delle regioni con i venti più forti dell'intero Medio Oriente e del Nord Africa. Il soleggiamento è abbondante ed è una caratteristica tipica del clima del Sahara.
Voltalia e TAQA Arabia hanno collaborato per sviluppare una soluzione ibrida di energia rinnovabile che massimizza l'uso del terreno nei lotti 5-8 di Zafarana, utilizzando tecnologie eoliche e fotovoltaiche con una capacità totale di 3 GW. La sua messa in servizio per la prima volta è prevista per il 2028.
La partnership strategica tra TAQA Arabia e Voltalia comprende misurazioni tecniche e ambientali preliminari e ricerche per la realizzazione di una centrale elettrica verde completamente integrata a Zafarana.
La centrale combinerà 1,1 GW di energia eolica e 2,1 GW di energia solare, diventando il primo progetto egiziano a combinare queste due fonti di energia rinnovabile.
La ricerca si concentrerà sulla misurazione della velocità e della direzione del vento, sui modelli di migrazione degli uccelli, sui livelli di radiazione solare, nonché sulle valutazioni geotecniche, topografiche e ambientali.
Questa misura fa parte dell'impegno nazionale dell'Egitto per lo sviluppo delle energie rinnovabili e la promozione della partecipazione del settore privato per ridurre la dipendenza dall'energia tradizionale.